Bianca e incantevole, dolce e cremosa. Si è proprio lei, la mozzarella.
Dai bocconcini alla treccia, passando per la classica forma tondeggiante tipica della mozzarella di Bufala, questo latticino trova molteplici usi nella cucina italiana e si celebra come ingrediente fondamentale, quasi immancabile e insostituibile, della nostra amata pizza.
La mozzarella è prodotta prevalentemente in Italia e ne esistono di vari tipi in base alla lavorazione e al latte utilizzato. Nelle pizzerie viene utilizzata la classica mozzarella per pizza, la mozzarella di bufala o il fiordilatte.
La mozzarella per pizza viene tritata e depositata sulla pizza prima di essere cotta in forno e sciogliendosi si amalgama con il resto dei condimenti.
La mozzarella di bufala è un prodotto caseario tradizionale della Campania. Di solito viene spezzettata grossolanamente sulla pizza una volta fuori dal forno; difficilmente viene cotta.
Il fiordilatte viene prodotto esclusivamente con latte vaccino ed è ritenuto migliore rispetto alla mozzarella da pizza classica. Anch’essa viene cotta in forno ma rispetto alla mozzarella classica risulta più cremosa e meno asciutta.
Mangiare una pizza senza mozzarella… come si fa?!
Lascia un commento